Contenuto a piena larghezza
049 9705520sicurezza@estintek.it
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
www.estintek.it
Progettiamo la tua sicurezza
www.estintek.it
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
      • Incarichi RSPP
      • DVR Elaborazione documento valutazione rischi
      • Rilievi strumentali
      • Verifiche impianti e attrezzature
    • Servizi antincendio
      • Vendita estintori
      • Noleggio estintori
      • Manutenzione estintori
      • Pratiche antincendio
    • Medicina del lavoro
      • Nomina medico competente
      • Protocollo sanitario
    • Antinfortunistica
      • Dispositivi di Protezione Individuale
      • Cartellonistica di sicurezza e segnaletica
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi di formazione on-line
    • Calendario corsi
    • Modulo iscrizione corsi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
    • Richiedi assistenza
    • Richiedi Preventivo
  • carrello
  • account
Cerca
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Sicurezza sul lavoro
      • Incarichi RSPP
      • DVR Elaborazione documento valutazione rischi
      • Rilievi strumentali
      • Verifiche impianti e attrezzature
    • Servizi antincendio
      • Vendita estintori
      • Noleggio estintori
      • Manutenzione estintori
      • Pratiche antincendio
    • Medicina del lavoro
      • Nomina medico competente
      • Protocollo sanitario
    • Antinfortunistica
      • Dispositivi di Protezione Individuale
      • Cartellonistica di sicurezza e segnaletica
  • Formazione
    • Corsi
    • Corsi di formazione on-line
    • Calendario corsi
    • Modulo iscrizione corsi
  • News
  • FAQ
  • Contatti
    • Richiedi assistenza
    • Richiedi Preventivo
  • carrello
  • account

rischio da movimentazione manuale dei carichi

Rischio da movimentazione manuale dei carichi: proteggere i lavoratori

Tutte le news, Sicurezza sul lavoroBy Andrea Di Girolamo21 Luglio 2021

Nella tua azienda vengono movimentati carichi che pesano più di 3Kg? Se la risposta è SÌ leggi qui sotto!   L’Inail calcola che a livello europeo circa il 60% delle malattie professionali è riconducibile a disturbi muscolo scheletrici ed il trend crescente di queste patologie sembra inarrestabile. Analizzando il problema, molto è dovuto ad una…

Go to Top
X
X